Bilance di precisione per laboratori
Modello | Portata g. | Leggibilità e =< | Divisione di verifica metrica d = | Piatto mm | Dimensioni mm |
---|---|---|---|---|---|
LBTHB | 600g | 0,01g | Non omologata | Ø 120 | 180x220x85h |
LBTHB | 3000g | 0,05g | Non omologata | 125x145 | 180x220x85h |
LBQHW6 | 6kg | 0,1g | Non omologata | 225x300 | 320x340x125h |
LBQHW30 | 30kg | 0,5g | Non omologata | 225x300 | 320x340x125h |
Accessori disponibili
- Stampante termica Sprint Per stampe su rotolo da mm.56
- Stampante TMU200 A matrice di punti, rotolo mm. 70
- BATTERIA INTERNA RICARICABILE
- Rilascio del rapporto di taratura
Note importanti
Poiché la forza della gravità terrestre non è la stessa ovunque, ogni bilancia deve - secondo il sottolineato principio fisico del peso – essere corretta per compensare la gravità in ogni luogo. Questo processo d’aggiustamento conosciuto come calibrazione deve essere eseguito alla prima installazione e dopo ogni spostamento CON UN PESO IN CLASSE M1 o SUPERIORE
A tal proposito, nel caso ne siate sprovvisti, Vi consigliamo l’acquisto del peso idoneo per rendere assolutamente precisa la bilancia direttamente nel luogo di istallazione.
- Peso di calibrazione in ottone cromato da g.200 tarato in classe M1 per bilancia Mod.LBTHB600
- Peso di calibrazione in ottone cromato da g.1000 tarato in classe M1 per bilancia Mod.LBTHB3000
- Peso di calibrazione in ottone cromato da g.2000 tarato in classe M1 per bilancia Mod.LBQHW6
- Peso di calibrazione in ghisa da g.10000 tarato in classe M1 per bilancia Mod.LBQHW30